Iperidrosi capelli

Home » Iperidrosi capelli

Iperidrosi capelli

Il fenomeno dell’iperidrosi è legato all’eccessiva sudorazione localizzata in alcune aree del corpo e questa disfunzione può colpire anche il cuoio capelluto. Sudare è un processo del tutto normale, ed è necessario per la termoregolazione interna del nostro organismo. Durante l’estate la sudorazione abbassa la temperatura del corpo, d’inverno invece avviene l’esatto contrario.

Tuttavia la sudorazione corporea può non funzionare correttamente, se diventa troppo eccessiva ci si trova di fronte al caso dell’iperidrosi, che può colpire anche il cuoio capelluto generando negativi effetti estetici, infiammazioni batteriche e desquamazione.

Tipologie di iperidrosi

  • Iperidrosi nervosa: avviene quando l’organismo è sottoposto a stress ed ansia, sfociando con il sudore eccessivo. La sudorazione si lega così ad uno stato mentale, un momento di imbarazzo, di vergogna. Solitamente quando ad essere coinvolto è il lato psicologico, è molto difficile arginare la problematica.
  • Iperidrosi secondaria: altre cause dell’iperidrosi vanno attribuite a patologie più o meno gravi come l’ipertiroidismo, l’obesità e la menopausa. Tutte le disfunzioni legate a problemi ormonali possono rendere la cute untuosa e umida.

Conseguenze dell’iperidrosi

Tra le conseguenze più fastidiose il sudore in eccesso comporta prurito insistente, cute maleodorante che si presta all’attacco dei batteri e degli agenti patogeni causato dallo squilibrio idro-lipidico epidermico. Nella maggior parte dei casi i capelli appaiono grassi, motivo per cui a volte l’iperidrosi viene confusa con la seborrea.

La risoluzione di questa patologia non è facile, occorre ripristinare la giusta composizione del film idrolipidico e ribilanciare il pH grazie all’impiego di prodotti adeguati. Per proseguire nella giusta direzione si suggerisce l’esame della cute e del capello, in modo tale che gli specialisti possano indicare il miglior percorso per il paziente.

 

Per richiedere una visita tricologica gratuita compila il modulo

Chiama il numero verde 800 30 67 60 per parlare direttamente con un nostro consulente ed avere maggiori informazioni su come risolvere i tuoi problemi di calvizie o cuoio capelluto.

Consenso al trattamento dei dati

Ti potrebbero interessare anche:

Follicolo pilifero

Follicolo pilifero

Il follicolo pilifero è una cavità ricavata nel derma da cui si origina il pelo. E' composto anatomicamente in cinque...

leggi tutto
Share This